
Design 2021: Ora crea come i professionisti – con il software giusto
Studi di architettura, studi di cucine, progettazione del giardino, interior design – in molte professioni oggi è standard creare presentazioni 3D. E poiché sempre più persone lavorano in smart working, è anche necessario installare sul PC un software di design adatto che consenta sia design 2D che 3D. Spieghiamo cos'è il cosiddetto software 3D-CAD, chi ne ha bisogno e cosa si può fare con esso.
Design perfetto con software 3D-CAD
Quando un architetto progetta una casa, non la presenta più al cliente come disegno o modello in cartone in scala; crea un modello 3D assolutamente realistico al computer. Questo può essere osservato da tutti i lati con un clic del mouse e la casa può essere visitata virtualmente. Basta premere un tasto e vengono inserite altre porte, il tetto cambia colore, una finestra panoramica aggiuntiva appare come per magia. Lo stesso vale per l'interior design. Anche nella progettazione del giardino le presentazioni 3D sono ormai quotidiane. Novità per il giardino o tendenze abitative vengono rese visibili virtualmente, come se fossero "reali", facilitando notevolmente decisioni d'acquisto e pianificazioni. Il cliente vede cosa ottiene e le modifiche possono essere effettuate con un clic. Tutto ciò funziona con un buon software CAD 3D – questa tecnologia computerizzata per disegnare, sviluppare e progettare sostituisce i disegni manuali e automatizza il processo che rappresenta tutti gli oggetti in modo tridimensionale.
Bidimensionale vs tridimensionale – le differenze
Fondamentalmente ogni disegno è un modello bidimensionale. È piatto e ha solo altezza e larghezza come dimensioni. Le immagini 3D, invece, sono tridimensionali, aumentano la percezione della profondità e appaiono quindi più vive. Il software CAD 2D crea oggetti bidimensionali (piatti) da forme di base predefinite come linee, cerchi, ellissi ecc. Le immagini 2D vengono realizzate creando tre viste – vista frontale, vista laterale, vista dall'alto – secondo regole trigonometriche. Il software CAD 3D rappresenta gli stessi oggetti geometrici in forma tridimensionale. Così è possibile rappresentare realisticamente in 3D sezioni, prospetti, disegni tecnici, progetti di architetti, arredamenti interni o paesaggi.
Tecniche 3D per computer
Nel software CAD 3D esistono diversi approcci per la creazione di modelli 3D. Le tre varianti più comuni sono:
- Modello a filo: questa tecnica consente un'elevata trasparenza. Il modello a filo nella tecnologia 3D richiede solo un breve tempo di calcolo.
- Modello di superficie: le superfici visibili sono qui rappresentate come poligoni colorati e collegati tra loro. Per lavorare con un modello di superficie, è necessario prima creare un modello a spigoli o a filo, in cui ogni poligono ha un colore proprio.
- Modello volumetrico: questa tecnica, chiamata anche modello solido, crea modelli 3D con un'approssimazione molto precisa della realtà.
Top software CAD 3D per professionisti e principianti
Esistono numerosi software CAD 3D basati su diverse tecniche 3D e con diversi livelli di facilità d'uso. Due dei programmi leader sono:
- Architect 3D di Avanquest